20 domande botta e risposta ad Il Tre, Beatmaker italiano.
1) Che software ed hardware usi ?
Da qualche anno uso solamente Logic. Purtroppo non ho hardware in casa. Tempo fa avevo l’opportunità di usare una console SSL e rendeva tutto il processo di mixaggio più divertente.
2) Schierati: Analogico o Digitale ?
Per chi ha i soldi da investire: Analogico + Digitale. Per chi come me non ne ha: Digitale!
3) Che genere preferisci produrre?
Rap! Per un periodo mi sono divertito a fare techno, dubstep e trap. Non ho mai fatto uscire niente di tutto ciò.
4) Le tue influenze artistiche?
Ascolto molto blues, funk, soul e RnB.
5) Il tuo primo software audio?
Magix Music Maker…ahahhah avevo 13 anni! Me l’aveva comprato masterizzato papà da un tipo a porta portese che vendeva cd masterizzati sotto banco.
7) Il tuo strumento preferito per le tue produzioni?
Uso quasi solo campioni. Mi piacerebbe produrre con qualcuno che suona il sassofono.
8) I tuoi Producers preferiti?
40, London on da track. Qui in Germania Jimmy Torrio e Broke Boys. In Italia Frenetik & Orange e Pk.
9) I tuoi Rappers preferiti?
Oddio sarebbe una lista infinita. Eminem, 50 cent, Tech n9ne, Asap Rocky, Yelawolf, Young Thug, Schoolboy Q ecc. ecc.
10) Se potessi produrre un disco ad un artista internazionale, chi sceglieresti?
Per un disco inter sceglierei Yela. Love story é un disco con un suono definito dall’inizio alla fine e non ha una canzone da skippare!
11) Se potessi fare una produzione a 4 mani con un Producer internazionale, chi sceglieresti?
Dr. Dre.
12) Pensi il lavoro del Beatmaker sia sottovalutato in Italia?
Ultimamente meno di prima. In Italia ci sono molti produttori forti che hanno un suono distinto, che é solo loro.
13) In quanto Beatmaker, ti senti appagato per quello che fai?
Per certi versi si. Mi fa piacere che un beat come “Scusa” di Gemitaiz sia arrivato a così tante persone! Vorrei collaborare con più artisti
14) Campionare: si o no ?
Sempre! Quasi ogni beat parte da un campione
15) Sei nel Bronx e puoi scegliere un MPC da portare a casa, gratis: quale prendi ?
Non ho mai lavorato con un mpc!
16) Stai facendo digging: su quale decennio ti soffermi per più ore ?
60s. Ray, i beatles, le supremes ecc.
17) Channel Strip: prima EQ, o prima Compressore?
Dipende dal suono che desidero raggiungere. Su un kick ad esempio parto con un compressore e poi l’eq. Anche se poi il Kick finisce su un bus con tutta la batteria dove ricomprimo il tutto insieme per legarlo.
18) Mastering: HomeStudio o Studio Professionale?
Un rapper in uno studio professionale, senza dubbio! Il beatmaker può tranquillamente stare a casa.
19) Progetti per il futuro?
Non so neanche che farò stasera. Figuriamoci in futuro!
20) Consigli per i Beatmaker ?
Passione per la musica in generale e provare a restare al corrente con metodi e plug-in vari per produrre. Per me é anche importante ascoltare e farmi ispirare da altri generi musicali. E magari poi trovi un campione nei canti gregoriani ahahha.
Un ringraziamento a Il Tre per la disponibilità dimostrata. Big up!
Si parla di quello che ho a casa per produrre? Dunque, in ordine sparso uso:
Software: Logic 9 – NI Maschine – Qualche VST
Hardware: MPC2000XL – Roland 303 GrooveBox – TLAudioIVORY2 – MACKIE 24 – MOTU midi 24 – Roland 808 – Pioneer N9 – Pioneer DDJSX2 – Roland DJ 808 – JUNO – Inferno Creamvare – Yamaha basso BB614- scheda focusrite – mini mac – macpro – technics 1210 – Maschine MIdi controller – Monitor Celestion 3 vie e Genelec 10\30 e buff…una serie di cadaveri sparsi per casa
In studio (One love Factory) si lavora con Logic X – Protools – Banco c24 digidesign – Apollo firewire e plug in UAD,Monitor Genelec 10\30, KRK vxt8, Bose (modello boh), plugin fuffa …tutti.
2) Schierati: Analogico o Digitale ?
Ibrido con tendenza all’analogico. Ad esempio mi piace ricampionare e lavorare sul banco i riff o le frasi dei synth o piano.
3) Che genere preferisci produrre ?
Mi piace produrre tutto, davvero tutto, ma che abbia il mio imprinting, nel bene e nel male…la miglior soddisfazione è quando ti dicono…suona molto Mastafive sto beat. DIco nel bene e nel male perchè questo a volte è un limite. Diciamo che non sono al passo coi tempi, magari le trappate mi verranno bene tra 5 anni.
4) Le tue influenze artistiche ?
Jazz, Funk, Rock, House in questa successione…come artisti ti direi Hanckock, Davis, Beker, Monk…Donald Bird, MIller , Cobhan…James Brown. Metallica, Led Zeppelin, Clash… Guru Josh, Kenny Dope, COX…potrei farcire la risposta dei nomi più disparati.
5) Il tuo primo software audio ?
Veramente ho iniziato con l’ hardware, Roland MRC500 un sequencer che sembrava un registratore di cassa che pilotava un KORG dms1 e poi Notator + Atari. Le cose più serie però le ho fatte con Deal (50% di gate keyz) utilizzando Cakewalk
6) Che artisti hai prodotto ?
Tra tracce prodotte insieme, remix ufficiali e collaborazioni:
Gate Keepaz, Maury B, Lefty, One Mic, WalterX, Fabri Fibra, Rawl MC, Jack The Smoker, Bat, FatFat core Funk, Pula+, Omar Pedrini, Primo Brown, Albe Ok, Clementino, Nadya, 8 OHm, Daniele Silvestri,
J AX, Malaisa, Lady B, Thermanology, Strike, Cane Bullo, Mao, Linea 77, Rocco Hunt, R.A. The Rugged Man, Ibbanez, Kiave, Turi, Lugi, Piotta, Korven, Rayden, Raige, Noema, Libo, Funk Shui, Strike The Head, Dragwan…tanti …in 25 anni.
7) Il tuo strumento preferito per le tue produzioni?
Basso, Groove Box.
8) I tuoi Producers preferiti ?
Come DJ Stranieri: Jazzy Jeff, Rectangle, Kid Capri.
Per gli italiani : DJ Herbie, Ciso, Luciano.
Come produttore: Prince Paul, Kay G, Muggs, Premiere del periodo Hard to Hearn, Pete Rock, Black Milk del periodo BR GUNNA, 9th Wonder, Kev Brown, 45 king, aggiungo infine Dilla (perchè impossibile dire di no).
9) I tuoi Rappers preferiti ?
Big Daddy Kane, Phife Diggy, Trugoy, Del Tha Funky HS, Method, Monie Love, Lady Lursh, e tutti quelli con cui ho lavorato fin ora….
10) Se potessi produrre un disco ad un artista internazionale, chi sceglieresti? De la soul.
11) Se potessi fare una produzione a 4 mani con un Producer internazionale, chi sceglieresti?
Prince Paul
12) Pensi il lavoro del Beatmaker sia sottovalutato in Italia?
Senza Dubbio.
13) In quanto Beatmaker, ti senti appagato per quello che fai?
Sinceramente pure troppo, anche se mi sento più un producer che un beatmaker, mi rendo conto di avere dei limiti rispetto a quello che realmente mi piacerebbe fare, ho sempre meno tempo per migliorarmi, il fatto che le mie produzioni e modo di lavorare piacciono è di per se appagante già di suo.
14) Campionare: si o no ?
Per me il sample è uno strumento, difficilmente mi sentirai fare il “looper” mi piace operare con i groove per ristrutturare una melodia, mi piace suonare con più parti di diversi campioni come singoli strumenti… ad esempio se penso che mi serve un suono tipo metallofono…cerco nei “modern jazz quartet” un suono pulito, magari un piccolo loop o magari una singola nota che poi metto in slice sui pads…
15) Sei nel Bronx e puoi scegliere un MPC da portare a casa, gratis: quale prendi ?
Poi mi spieghi perchè nel Bronx, cmq un mpc 5k.
16) Stai facendo digging: su quale decennio ti soffermi per più ore ?
Dal 73 all’ 86/87.
17) Channel Strip: prima EQ, o prima Compressore?
Prima volumi, poi compressione poi EQ.
18) Mastering: HomeStudio o Studio Professionale ?
Studio Pro.
19) Progetti per il futuro ?
Ho in cantiere 4 MIX tapes, un album solista, un paio di ristampe, una trasmissione radio e una in tv, delle serate in dj set un pò particolari…molta carne al fuoco, spero di realizzarne almeno la metà entro la fine del 2017.
20) Consigli per i Beatmaker ?
Ascoltate tutto, non date retta a nessuno su cosa “dovete” essere o fare, cercate l’originalità il più possibile, trappate, rockeggiate, jazzate, swingate….l’importante che sia Funky.
come software utilizzo principalmente Logic Pro, ma ultimamente sto utilizzando anche FL Studio, ti dico la verità, più intuitivo come interfaccia e rapido.
2) Schierati: Analogico o Digitale ?
tutta la vita Analogico
3) Che genere preferisci produrre ?
io principalmente produco musica elettronica, sono stato catapultato nel mondo hip hop, quindi sto mescolando tutte queste sonorità e sto trovando il mio sound e preferisco produrre trap e trapstep come valvola di sfogo, ma la cosa importante del mio percorso è che facciamo anche roba pop avendo a disposizione un team di musicisti con strumenti reali.
4) Le tue influenze artistiche ?
ti dò un riferimento attuale e uno magari del passato, il primo che ti direi è Diplo & Hit Boy per la facilità di produrre qualsiasi genere e artista, gli altri del passato venendo da un contesto elettronico ti direi i Justice, Pendulum, Daft Punk (quelli di Tron Legacy per intenderci) A Trak, e Armand Van Helden.
5) Il tuo primo software audio ?
la versione prova di Magic Music Maker, per fare il mio primo mash up.
6) Che artisti hai prodotto ?
io vinsi il remix contest dei Club Dogo di Chissenefrega uscendo nella ristampa del Remix Ep, (quella è stata una bella esperienza) sulle mie strumentali hanno lavorato Giaime che da poco ha firmato per Universal, Amir, Deal Pacino, Giso & Clark P di Blocco Recordz, gli altri non te li posso ancora dire perché siamo a lavoro, ma sono due BIG!
7) Il tuo strumento preferito per le tue produzioni?
per esempio partire da un giro di chitarra e costruire tutto è sempre il massimo, però per partito preso ti direi Sylenth1 & Kontakt.
8) I tuoi Producers preferiti ?
da ascoltare il mio produttore preferito non per fare l’alternativo è Kanye West, senti che roba. da dj ti direi Mustard, Skrillex , Mike Will Made It, Yellow Claw, ETC!ETC! e GrandTheft.
9) I tuoi Rappers preferiti ?
americani ovviamente spero, il mio rapper preferito Tyga e French Montana, in Italia oltre ad Amir chiaramente ti direi Marracash e Salmo.
10) Se potessi produrre un disco ad un artista internazionale, chi sceglieresti?
vorrei fare il singolo della vita, non so tipo colonna sonora di Fast And Furious 10 Wiz Khalifa, Juicy J Rick Ross, ritornello tipo di Rihanna, dopo di quello smetto.
11) Se potessi fare una produzione a 4 mani con un Producer internazionale, chi sceglieresti?
sceglierei i Daft Punk.
12) Pensi il lavoro del Beatmaker sia sottovalutato in Italia?
domanda molto interessante, si è sottovalutato perché guardando gli USA ma non solo per quanto riguarda l’hip hop, parlo per il produttore in generale ha un volto, un identità insomma, ha spessore nel brano e il giusto riconoscimento. in Italia se un ragazzo promettente ha prodotto una hit viene a malapena citato, mentre se ha già un nome viene messo in primo piano. in Italia però ti dico che piano piano la figura del producer sta diventando importante.
13) In quanto Beatmaker, ti senti appagato per quello che fai?
io si mi sento molto appagato, perché i miei/nostri lavori sono apprezzati da artisti che ti dico la verità ascoltavo da bambino quindi è una bellissima soddisfazione.
14) Campionare: si o no ?
sample tutta la vita SI.
15) Sei nel Bronx e puoi scegliere un MPC da portare a casa, gratis: quale prendi ?
non uso l’MPC lo lascio utilizzare a G Romano.
16) Stai facendo digging: su quale decennio ti soffermi per più ore?
mi chiudo le ore su Spotify ad ascoltare, non sono un grande collezionista, ultimamente però ti direi musica anni 90. (quel suono sta tornando in vita)
17) Channel Strip: prima EQ, o prima Compressore?
prima “distorsore” scherzo ovviamente. direi compressore.
18) Mastering: HomeStudio o Studio Professionale ?
Studio Professionale.
19) Progetti per il futuro ?
progetti per il futuro per quelli che posso svelarti è creare un collettivo con il mio team di producer e portarlo avanti magari come progetto parallelo per quanto riguarda musica elettronica, produrre non solo artisti rap ma sfociare in altri generi. poi ovviamente continuare a lavorare con la mia seconda famiglia Red Carpet Music e Amir, abbiamo un sacco di lavori per il futuro quindi bisogna rimanere connessi sui vari social perché di novità ce ne sono tante.
20) Consigli per i Beatmaker?
io sono un tipo che di consigli ne dà pochi ma ne riceve tanti ancora, quindi la strada è in salita. la cosa che mi rende felice è che però mi arrivano messaggi tutti i santi giorni di ragazzi che producono musica da poco e vogliono il mio parere, o registrare a volte nel mio studio. per tutti gli altri gli direi che questo lavoro prima di tutto è conoscenza della musica in generale, anche dai termini stessi, la storia, e chi l’ha portata a diventare tale oggi.
il mio consiglio è che visto che ormai è accessibile a tutti, soffermarsi di più sull’idea che si ha di quello che si vuole fare e non riempirsi lo studio di macchinari che poi non servono a nulla, perché trasformare le nostre idee in musica questo è il nostro lavoro.
Per produrre Nuendo 6 oppure Cubase 7.5, cerco di aggiornare i software una volta ogni tanto. Talvolta registro le voci con ProTools 11 HD, avendo le schede Digidesign HD I/O. Sono dell’idea che ProTools non sia il massimo per arrangiare ma è molto snello nell’editing quindi preferisco utilizzarlo solamente per registrare alcune sessioni. I microfoni in studio sono quasi tutti Neumann, ho qualche compressore valvolare, conto di acquistarne altri dato che vorrei mettere in piedi un piccolo rack per il mastering.
2) Schierati: Analogico o Digitale ?
Produzioni digitali (se non richiedono tanti strumenti reali), anche il missaggio può essere “in the box” ma credo che sia opportuno esportare più tracce gruppo per poi passarle su un banco analogico. Anche se produco usando mezzi digitali è un dato di fatto che occorre disporre di alcune parti analogiche, non credo che ci sia tanto da discutere è proprio un dato di fatto. L’orecchio non mente.
3) Che genere preferisci produrre ?
Hip-Hop in generale e Elettronica.
4) Le tue influenze artistiche ?
Armando Trovajoli, Piero Piccioni, Parliament, Funkadelic, Jimi Hendrix, James Brown, Steely Dan, Beatles, Rollong Stones, Queen, Al Green, Otis Redding, Isaac Hayes, Bobby Womack, Bee Gees, Jean Michel Jarre, Daft Punk, Run DMC, Large Professor, J Dilla, Just Blaze, Dj Premier, Marley Marl, Statik Selektah, Alchemist, DeadMau5, Nero, Skrillex, Dr.Dre, Afrojack, David Guetta, Mike Will Made It.
5) Il tuo primo software audio ?
Cubasis con l’expander della Roland. Anni 90!
6) Che artisti hai prodotto ?
Sui miei beats hanno rappato Amir, Montenero, Uzi Junkana, Vacca, Gose, Deal Pacino, Truth, G Soave, Vincenzo Da Via Anfossi, Gemitaiz, Brusco, Ibo Montecarlo e tant altri. Negli ultimi anni ho lavorato con numerosi artisti jazz, funk e produttori di musica elettronica.
7) Il tuo strumento preferito per le tue produzioni?
Sylenth.
8) I tuoi Producers preferiti ?
Li ho menzionati sotto le mie influenze artistiche.
9) I tuoi Rappers preferiti ?
Rakim, Big Daddy Kane, Biggie, Tupac, Nas, Raekwon, Jay-z, J Cole, Kendrik Lamar, Bun B, Scarface, Trae Da Truth, Drake.
10) Se potessi produrre un disco ad un artista internazionale, chi sceglieresti?
Beyoncè Knowles
11) Se potessi fare una produzione a 4 mani con un Producer internazionale, chi sceglieresti?
DeadMau5
12) Pensi il lavoro del Beatmaker sia sottovalutato in Italia?
Sicuramente, per questo motivo sono sempre più operativo all’estero.
13) In quanto Beatmaker, ti senti appagato per quello che fai?
Ultimamente sì, ma solo negli ultimi mesi. Non ho tanti follower, non posso dire di avere fan ma sono appagato del mio operato in studio, i miei clienti mi stimano e mi rispettano. Oltre a questo c’è anche la mia soddisfazione artistica personale. L’uomo non si misura per i traguardi raggiunti ma per i sogni che lo tengono in vita.
14) Campionare: si o no ?
Sì, ovvio.
15) Sei nel Bronx e puoi scegliere un MPC da portare a casa, gratis: quale prendi ?
Perché nel Bronx? Preferisco un campo da Golf. Comunque forse adesso la Renaissance.
16) Stai facendo digging: su quale decennio ti soffermi per più ore?
Colleziono vinili e in media credo che la maggior parte siano anni 70.
17) Channel Strip: prima EQ, o prima Compressore?
Compressore
18) Mastering: HomeStudio o Studio Professionale ?
Studio Professionale
19) Progetti per il futuro ?
Il mio primo progetto di musica elettronica intitolato “Enjoy Freedom” verrà promosso a Londra a breve, tocca tutti i generi Dubstep, Drum’n’Bass, Electro-Funk, Trap, Cassa Dritta. Inoltre, entro la seconda settimana di Aprile saranno disponibili due progetti in Free-Download dal mio sito www.gromanomusic.it, il genere è musica elettronica con un vintage sound e contaminazioni funk-soul.
20) Consigli per i Beatmaker?
Non fare solo il Beatmaker ma anche l’arrangiatore, iscriviti a corsi di specializzazione da fonico per ampliare i tuoi orizzonti poiché se espandi la tua conoscenza sarai sempre più competente.
Come software uso da circa 16 anni Fruity Loops meglio conosciuto come FL Studio, attualmente uso ancora questo software come sequencer, da prendere nota che ad oggi FL Studio e’ il software piu’ ”snobbato” in circolazione ma a parer mio se viene usato come un semplice sequencer SENZA USARE I SUONI DELLE LIBRERIE FL vengono fuori delle cose notevoli… tra le mani mi e’ passato il mitico Akai MPC 2000 che avevo preso un sacco di tempo fa e rivenduto perche’ la trovai un po’ limitata come macchina, ho fatto un ”downgrade” prendendo un MPD26 che attualmente uso anche per i live restando sempre e comunque fedele al marchio Akai che a mio parere non ha mai deluso nessuno coi prodotti che ha fatto. Prossimamente acquistero’ l’MPC 2000 XL anche se un po’ datato.
2) Schierati: Analogico o Digitale ?
Analogico sicuramente, se si vogliono trasmettere le emozioni con la musica, altrimenti col digitale siamo solo di passaggio.
3) Che genere preferisci produrre ?
Hip Hop, Soul.
4) Le tue influenze artistiche ?
Direi che ogni artista ha le proprie influenze artistiche, mi sono sempre considerato un producer particolare sin dall’inizio perche’ mi sono sempre lasciato influenzare dalle mie emozioni, dal mio umore, dalla mia carica quotidiana, la mia famiglia e le cose che mi sono successe, ogni beat che faccio ha una storia a se’, ma questo non lo sa nessuno.
5) Il tuo primo software audio ?
Fruity Loops 2.5 beta.
6) Quali artisti hai prodotto ?
Ho collaborato e prodotto:
Havoc(Mobb Deep), Killarmy(Wu-Tang Clan), Ill Bill (La Coka Nostra), Sherlock Flows, Brain, Lord Madness, DJ T-Robb, DJ Double S, DJ Drogs,DJ Frak, DJ Skilla, DJ 5L, DJ Giopast, Shafy Click, Oyoshe Dekasettimo, Nunzio Streetchild, Brenno, Inoki, Piranha Clique, Maury B, Mastafive, Strike the Head DragWan, JohnnyRoy, Cecilia Rei, SickRock, Granu, Skanda,Vomitorz, E-green, Fuoco Negli Occhi Chiodo, Sickboy Simon, Fetz Darko, Dari MC, Crise, Remmyno, Lanz Khan, Zesta, Cripsylon, Trais Drag.One, Zethone, Moder, Tesuan, Kenzie Kenzei, LoopLoona, Maddy, Danomay, Reiver, Mc Nill Marti Stone, Willie DBZ (Long Bridge All Starz), Ape, Keera, Primo Brown, Ibbanez, Ill Grosso, Mastino, Mendoza, Blo/B, Dj MS, Ill Nibbio, Bronze of Nazareth (Wu Tang Fam), Donald D, Carbo, Mc Nill, Blackson, Flesha, Rhino, Keedoman, Fabio Bax, Lo Straniero, Alessandro Axel, Juicy, Ice One, Zethone, Zesta, Ares Adami…e tanti altri, e’ stato difficile ricordarmeli tutti quindi se mi sono scordato di qualcuno chiedo scusa. (ahahahah)
Attualmente sto collaborando con SabSista al suo nuovo progetto, sta tornando più forte che mai sulla scena Hop Hop italiana con della gran musica.
7) Il tuo strumento preferito per le tue produzioni?
Gli Stabs del piano, Clavinet, le chitarre Wah (con un sacco di delay), Brass, Trombe…tutti questi strumenti messi insieme formano il mio marchio…the mark of the beats.
8) I tuoi Producers preferiti ?
Direi Pete Rock, Alchemist, J Dilla, Marco Polo, Jake One, IllMind, Black Milk, Hezekiah, Kev Brown, Khrysis e Elaquent. Nell’ultimo periodo sto ascoltando parecchio Marco Polo, i suoi beats non riescono a stancarmi, a parer mio e’ uno dei producer piu’ forti mai esistiti.
9) I tuoi Rappers preferiti ?
Pharoahe Monch, Q-Tip, Donald D, Talib Kweli, OSTR, Method Man, Redman, Inspectah Dek, Company Flow, Ill Bill, Mobb Deep, Evidence Dilated People crew, Large Professor, Nore, Cam’Ron, Sean P e la lista e’ lunghissima. In Italia attualmente Salmo, Blo/B, Mastino e tutte le persone con cui ho collaborato
10) Se potessi produrre un disco ad un artista internazionale, chi sceglieresti?
Il mio sogno di sempre e’ fare un disco con Rakim, parte di questo sogno si sta averrando perche’ comunque sto facendo un disco con la legenda del rap statunitense Donal D, se non lo conoscete informatevi.
[optin_box style=”4″ alignment=”center” disable_name=”Y” email_field=”email” email_default=”Inserisci il tuo indirizzo Email” integration_type=”mailchimp” list=”b6e18bc3d1″ name_field=”EMAIL” name_default=”Enter your first name” name_required=”Y”][optin_box_field name=”headline”]Vuoi rimanere aggiornato sul mondo del Beatmaking?[/optin_box_field][optin_box_field name=”paragraph”]PHA+SXNjcml2aXRpIGdyYXRpcyBlIHJpY2V2aSBwZXJpb2RpY2hlIGludGVydmlzdGUgYSBiZWF0bWFrZXJzLCBuZXdzLCBvZmZlcnRlIHNwZWNpYWxpIGVkIGFsdHJvIGFuY29yYS7CoDwvcD4K[/optin_box_field][optin_box_field name=”privacy”]Non riceverai Spam.[/optin_box_field][optin_box_field name=”top_color”]undefined[/optin_box_field][optin_box_button type=”0″ button_below=”Y”]Iscrivimi GRATIS![/optin_box_button] [/optin_box]
11) Se potessi fare una produzione a 4 mani con un Producer internazionale, chi sceglieresti?
Alchemist o Marco Polo, anche se con Jake One sarebbe un successone (ahahaha)
12) Pensi il lavoro del Beatmaker sia sottovalutato in Italia?
Ultimamente no, almeno per me, finche’ c’e’ un budget dall’altra parte si possono fare i miracoli e ci si puo’ impegnare al massimo, in Italia pero’ spesso e volentieri la gente e’ sempre stata abituata ad avere le cose gratis, senza il minimo di una retribuzione, non c’e’ la mentalita’ americana…perche’ in fondo, siamo in Italia. Non ci sono regole sul lavoro del beatmaker, in fondo chiediamo solo di essere pagati puntualmente e il risultato sara’ eccezionale, capita a volte che la parte acquirente chiede il beat, tu glielo fai e poi il tipo non si fa piu’ sentire, quindi tu hai lavorato per niente…non tanto sottovalutato…ma il lavoro del beatmaker non e’ rispettato, avrei voluto fare quest’intervista a voce ahaha.
13) In quanto Beatmaker, ti senti appagato per quello che fai?
Assolutamente si, ogni beat e’ una soddisfazione, bisogna saper dosare le proprie forze quotidianamente e non strafare, altrimenti si rimane senza idee, mi ritengo fortunato e appagato di fare beats, e’ una mia passione ma e’ anche il mio lavoro di tutti i giorni.
14) Campionare: si o no ?
Dipende, quando ci stanchiamo dei campioni possiamo sempre fare qualche session di cose suonate, chiudere un loop o un bridge e piazzargli sopra delle cattivissime batterie, io campiono e suono anche.
15) Sei nel Bronx e puoi scegliere un MPC da portare a casa, gratis: quale prendi ?
MPC 2000 XL con flashdrive e 8 outputs.
16) Stai facendo digging: su quale decennio ti soffermi per più ore ?
70’s e 80’s…sempre…da sempre.
17) Channel Strip: prima EQ, o prima Compressore?
1.Eq 2.Compressore
18) Mastering: HomeStudio o Studio Professionale ?
Ad oggi con un Home Studio si puo’ fare di tutto ma se si ha uno studio professionale ancora meglio, ho visto gente stupire gli studii professionali anche da casa.
19) Progetti per il futuro ?
Beh, qui c’e’ da scrivere un po’:
Attualmente sto lavorando al mio secondo album ufficiale, sto lavorando all’album con Donald D che vantera’ un sacco di nomi noti sulla scena americana, all’Ep con Tesuan che e’ quasi finito, un Ep con il maestro Ice One, sto inoltre lavorando ad un disco soul con la cantante Juicy..sara’ una nuova esperienza lavorare ad un disco Soul con una cantante, sto facendo un beat tape con Leva57, un altro Ep con Brenno, uno con un giovane mc dal nome Carbo e inoltre avevo in mente con l’anno nuovo di far uscire il mio primo Drumkit ufficiale e un sacco di lavori che ho in ballo da un sacco di tempo che vedranno presto la luce. Chi vivra’ vedra’ ed eventualmente sentira’.
20) Consigli per i beatmakers?
Il mio consiglio per i beatmakers e’ di insistere a fare quello che stanno facendo e sopratutto fare un sacco di diggin’, cercare musica buona per migliorare la musica di oggi e sopratutto essere originali in quello che fanno, avere la buona volonta’ di fare cose nuove, e per cose nuove non intendo stare alla moda, intendo fare le figate, quei beats che ti fanno rimanere a bocca aperta.
1) Che software ed hardware usi ? Per lavorare utilizzo Cubase, una Motu Traveler mk3 e una tastiera Roland.
2) Schierati: Analogico o Digitale ? Sinceramente mi piacciono entrambi i metodi, dipende da che tipo di suono voglio dare alla produzione.
3) Che genere preferisci produrre ? Oltre chiaramente all’Hip Hop che Ë il mio genere principale mi piace molto spazziare, dal pop alla trap alla sperimentale.
4) Le tue influenze artistiche ? Senza dubbio traggo influenze da tutto cio’ che mi appassiona, la musica, la storia, il cinema i videogames… Se parliamo in termini musicali specifici sicuramente artisti come joe Cocker, Rolling Stones, Johnny Cash, Michael jackson, Bruce Springsteen hanno influenzato parecchio il mio modo di pensare la musica.
5) Il tuo primo software audio ? il vecchissimo Sonic foudry ACID music.
6) Quali artisti hai prodotto ? Ho collaborato con parecchi, te ne elenco solo qualcuno: chiaramente tutti i ragazzi Machete (Nitro, En?gma, El raton, Salmo, Jack The Smoker) poi Gue’ Pequeno, Noyz Narcos, Rocco Hunt, Gemitaiz, Madman, Ensi, Baby K, Rasty Kilo, Bassi Maestro, nex Cassel etc…etc…
7) Il tuo strumento preferito per le tue produzioni? mah, se intendi vst, ne uso veramente tanstissimi e son tutti preferiti, te ne sparo uno a caso, Sylenth.
8) I tuoi Producers preferiti ? ho sempre amato particolarmente il sound di Scott Storch (da cui ho avuto l’onore di ricevere i complimenti per la mia musica), Neptunes, Polow da Don, Danja, Darkchild e Max Martin
9) I tuoi Rappers preferiti ? non ho rapper preferiti, ascolto e compro tutto basta che mi piaccia, poi dipende un po’ dal periodo, ora come ora senza dubbio sto ascoltando artisti come Juicy J, Machine Gun Kelly, Cory Gunz, Yela Wolf
10) Se potessi produrre un disco ad un artista internazionale, chi sceglieresti? ehehe domanda particolarmente difficile, credo Justin Timberlake perche’ Ë molto propenso alla sperimentazione
[optin_box style=”4″ alignment=”center” disable_name=”Y” email_field=”email” email_default=”Inserisci il tuo indirizzo Email” integration_type=”mailchimp” list=”b6e18bc3d1″ name_field=”EMAIL” name_default=”Enter your first name” name_required=”Y”][optin_box_field name=”headline”]Vuoi rimanere aggiornato sul mondo del Beatmaking?[/optin_box_field][optin_box_field name=”paragraph”]PHA+SXNjcml2aXRpIGdyYXRpcyBlIHJpY2V2aSBwZXJpb2RpY2hlIGludGVydmlzdGUgYSBiZWF0bWFrZXJzLCBuZXdzLCBvZmZlcnRlIHNwZWNpYWxpIGVkIGFsdHJvIGFuY29yYS7CoDwvcD4K[/optin_box_field][optin_box_field name=”privacy”]Non riceverai Spam.[/optin_box_field][optin_box_field name=”top_color”]undefined[/optin_box_field][optin_box_button type=”0″ button_below=”Y”]Iscrivimi GRATIS![/optin_box_button] [/optin_box]
11) Se potessi fare una produzione a 4 mani con un Producer internazionale, chi sceglieresti? premetto che non mi piace lavorare a 4 mani, sono un tipo troppo pignolo ma se dovessi proprio scegliere penso Max Martin o Pharrell Williams.
12) Pensi il lavoro del Beatmaker sia sottovalutato in Italia?
in linea generale credo di si, dipende dai casi, pero’ solitamente chi si occupa di tutta la produzione musicale non gode della stessa attenzione di chi canta, ma questo per tanti motivi uno dei quali Ë senza dubbio la minor esposizione ai ”riflettori” mediatici e questo non dovrebbe esser un motivo valido ma purtroppo lo Ë. Poi come ho detto pocanzi dipende dai casi.
13) In quanto Beatmaker, ti senti appagato per quello che fai? Beh su questo punto ci sarebbe da scriverene pagine, diciamo che io mi sento appagato ogni volta che tiro fuori cio’ che la mia mente vuole e il mio appagamento sta nel nutrire questa voglia morbosa di creare. Per il resto produrre musica non Ë una cosa per deboli di cuore diciamola cosi’.
14) Campionare: si o no ? non campiono praticamente mai, pero’ dipende da cosa voglio fare.
15) Sei nel Bronx e puoi scegliere un MPC da portare a casa, gratis: quale prendi ? considerando che non amo l’mpc penso che il primo che trovo va bene, cosi’ lo rivendo li stesso visto che sono nel bronx.
16) Stai facendo digging: su quale decennio ti soffermi per pi˘ ore ? credo 70’s.
17) Channel Strip: prima EQ, o prima Compressore? dipende, solitamente EQ.
18) Mastering: HomeStudio o Studio Professionale ? Senza dubbio Studio Professionale forever.
19) Progetti per il futuro ? Ci sono tantissime robe nuove in arrivo. Per i miei progetti futuri preferisco non svelare nulla 😉
20) Consigli per i beatmakers? uno fondamentale, se intraprendete questa strada siate disposti al sacrificio, altrimenti per hobby Ë meglio una partitella a calcetto.
Ecco una nuova intervista a Roofio, dei Two Fingerz, uno dei beatmaker italiani più versatili ed apprezzati.
1) Che software ed hardware usi ?
Lavoro su iMac, come software uso Logic Pro IX, non sono ancora passato al X per pigrizia.
2) Schierati: Analogico o Digitale ?
Tutta la vita digitale.
3) Che genere preferisci produrre ?
Pop/Elettronica
4) Le tue influenze artistiche ?
Partono da bambino con i Supertramp fino ad arrivare da adolescente con i Daft Punk, in mezzo ci infilo Blur e Oasis.
5) Il tuo primo software audio ?
Cubase Audio
6) Roofio, quali artisti hai prodotto ?
Molti, per fortuna, elencarli tutti mi è molto difficile, tra i top sicuramente J-Ax, Fedez, Dargen, Ensi, Fabri Fibra e i miei preferiti Two Fingerz.
7) Il tuo strumento preferito per le tue produzioni?
“Diva” è un Vst che uso moltissimo, il suono “Man in Tights” è il mio preferito.
8) I tuoi Producers preferiti ?
Madeon, 20syl, Hermitude, Flume, Kavinsky, Grum, Pharrell Williams, Will i am, Calvin Harris
9) I tuoi Rappers preferiti ?
Jay Z, Kanye West e…. Danti
10) Se potessi produrre un disco ad un artista internazionale, chi sceglieresti?
La sparo grossa…Lady Gaga
[optin_box style=”4″ alignment=”center” disable_name=”Y” email_field=”email” email_default=”Inserisci il tuo indirizzo Email” integration_type=”mailchimp” list=”b6e18bc3d1″ name_field=”EMAIL” name_default=”Enter your first name” name_required=”Y”][optin_box_field name=”headline”]Vuoi rimanere aggiornato sul mondo del Beatmaking?[/optin_box_field][optin_box_field name=”paragraph”]PHA+SXNjcml2aXRpIGdyYXRpcyBlIHJpY2V2aSBwZXJpb2RpY2hlIGludGVydmlzdGUgYSBiZWF0bWFrZXJzLCBuZXdzLCBvZmZlcnRlIHNwZWNpYWxpIGVkIGFsdHJvIGFuY29yYS7CoDwvcD4K[/optin_box_field][optin_box_field name=”privacy”]Non riceverai Spam.[/optin_box_field][optin_box_field name=”top_color”]undefined[/optin_box_field][optin_box_button type=”0″ button_below=”Y”]Iscrivimi GRATIS![/optin_box_button] [/optin_box]
11) Se potessi fare una produzione a 4 mani con un Producer internazionale, chi sceglieresti?
Calvin Harris o Will I Am
12) Pensi il lavoro del Beatmaker sia sottovalutato in Italia?
Molto sottovalutato, spesso nelle recensioni di alcune testate, non è nemmeno preso in considerazione, tanto meno dai media.
13) In quanto Beatmaker, ti senti appagato per quello che fai?
Se sei uno che si nutre di gloria e complimenti non è il posto giusto….non è bello da dire, ma è reale, mi sento appagato dopo che ho emesso fattura.
14) Campionare: si o no ?
Campionare si, ma in una certa maniera…
15) Sei nel Bronx e puoi scegliere un MPC da portare a casa, gratis: quale prendi ?
Per caso c’è qualche vecchio moog? un rhodes?
16) Stai facendo digging: su quale decennio ti soffermi per più ore ?
Gli anni 80 senza dubbio
17) Channel Strip: prima EQ, o prima Compressore?
dipende, ma in generale EQ
18) Mastering: HomeStudio o Studio Professionale ?
Per il master sicuramente Studio Professionale
19) Roofio, hai progetti per il futuro ?
Sto lavorando al disco di J-Ax e a quello solista di Danti, in futuro mi piacerebbe fare un EP di strumentali, non per scopi commerciali, ma per colmare il mio ego.
20) Consigli per i Beatmaker ?
Molta pratica e tanti ascolti, consiglio a tutti di non rimanere mai su un unico genere, essere molto “duttili” porta ad allargare le conoscenze tecniche e melodiche che un producer ha bisogno.
Un ringraziamento a Roofio da parte mia per la disponibilità dimostrata e la simpatia. Two Fingerz Up!
Fino a 3 mesi fa un Neko Qx6, ora PC con Nuendo al quale ho collegato MPC1000(uso poco solo per il sampling) e un mixer Yamaha dove faccio passare il Mic dal quale registro i vari strumenti:Basso,Keyboards,Hi Hat,shaker,cymbals etc.
Quasi tutti quelli della West Coast,Biggie,50 Cent,Lloyd Banks,GOD3,Jay Z, non me ne vengono altri.
10) Se potessi produrre un disco ad un artista internazionale, chi sceglieresti?
Scelta tosta,credo The Game
11) Se potessi fare una produzione a 4 mani con un Producer internazionale, chi sceglieresti?
Nottz o Battlecat
12) Pensi il lavoro del Beatmaker sia sottovalutato in Italia?
Si, ma credo tutto verrà delineato in un paio di anni.
13) In quanto Beatmaker, ti senti appagato per quello che fai?
Ho avuto la fortuna di produrre con grandi artisti e amici.
14) Campionare: si o no ?
Mah..io non sono un fenomeno anche se al momento la layerizzazione delle drums la ottengo anche con chopped drums.
15) Sei nel Bronx e puoi scegliere un MPC da portare a casa, gratis: quale prendi ?
3000
16) Stai facendo digging: su quale decennio ti soffermi per più ore ?
Gli anni 70 ovviemente:Golden era
17) Channel Strip: prima EQ, o prima Compressore?
Prima EQ per me, il compressore io cerco di lasciarlo stare il più possibile a meno che non ci sia qualcosa di valido.
18) Mastering: HomeStudio o Studio Professionale ?
Se c’è un budget Professionale Studio Professionale (ma devo affidarmi a chi dico io) altrimenti è tempo sprecato.
19) Progetti per il futuro ?
Pensare alla mia famiglia, fare buona musica e farla sentire a più gente possibile.Mi piacerebbe fare colonne sonore per film,testare macchinari e suonare fucky music in alcuni party stile Loft.
20) Consigli per i Beatmaker ?
Se vi riesce un genere rimanete su quello,ogni tanto cambiate ma ogni tanto. Non regalate i vostri brani, cercate di arrivare ad un compromesso con il cantante.
I rapper e i cantanti si pagano lo studio,il videoclip,il cellulare,gli sfizi,da mangiare e il parrucchiere.
Un abbraccio ai ragazzi di Beatmaker.it per la piacevole intervista. REST IN BEATS
Uso Logic Proe talvolta ancora il buon vecchio Acid, fondamentalmente lavoro con gli AU tramite una tastiera muta
2) Schierati: Analogico o Digitale ?
Io sono cresciuto con il comodo ed economico digitale, ovviamente avere la possibilità di lavorare in analogico in certi casi regala un risultato più alto qualitativamente
3) Che genere preferisci produrre ?
Mi piace campionare ed abbinare synth in una miscela spesso “cruda”, le atmosfere che preferisco sono quelle tese e minimali
4) Le tue influenze artistiche ?
Quando ho iniziato mi ispiravo ai classici produttori dei ’90,da Dj Premier a Pete Rock, da Alchemist a Havoc, ora seguo ancora Alchemist, aprrezzo i Sid Roams, ma anche Justice League e i produttori della Maybach Music, piuttosto che Harry Fraud o The Beat Butcha
5) Il tuo primo software audio ?
Acid 2.0, semplice ed intuitivo, a volte come dicevo prima tramite Parallels Desktop su Mac uso il 4.0 per tagliare samples
6) Che artisti hai prodotto ?
Tra i vari Zampa,Bassi,Emis Killa, Nex Cassel, Amir, Duellz, Killa Cali, Asher Kuno, e grazie a strane coincidenze Vado from Ny
7) Il tuo strumento preferito per le tue produzioni?
Parlo di Au, l’Omnisphere e il Minimonsta sono i due che uso maggiormente.
8 ) I tuoi Producers preferiti ?
Quelli sopracitati nella domanda sulle influenze artistiche.
9) I tuoi Rappers preferiti ?
Oltre ai soliti noti come Nas, Prodigy,Rick Ross apprezzo molti dei “nuovi” come Currency (che è in giro da anni ma è al top ora), Smoke Dza, Big Krit e French Montana.
10) Se potessi produrre un disco ad un artista internazionale, chi sceglieresti?
Sicuramente Prodigy dei Mobb Deep!
[optin_box style=”4″ alignment=”center” disable_name=”Y” email_field=”email” email_default=”Inserisci il tuo indirizzo Email” integration_type=”mailchimp” list=”b6e18bc3d1″ name_field=”EMAIL” name_default=”Enter your first name” name_required=”Y”][optin_box_field name=”headline”]Vuoi rimanere aggiornato sul mondo del Beatmaking?[/optin_box_field][optin_box_field name=”paragraph”]PHA+SXNjcml2aXRpIGdyYXRpcyBlIHJpY2V2aSBwZXJpb2RpY2hlIGludGVydmlzdGUgYSBiZWF0bWFrZXJzLCBuZXdzLCBvZmZlcnRlIHNwZWNpYWxpIGVkIGFsdHJvIGFuY29yYS7CoDwvcD4K[/optin_box_field][optin_box_field name=”privacy”]Non riceverai Spam.[/optin_box_field][optin_box_field name=”top_color”]undefined[/optin_box_field][optin_box_button type=”0″ button_below=”Y”]Iscrivimi GRATIS![/optin_box_button] [/optin_box]
11) Se potessi fare una produzione a 4 mani con un Producer internazionale, chi sceglieresti?
Mi piacerebbe lavorare con i Justice League perchè partono da campioni spesso anche classici per arrangiare in chiave moderna e sempre molto musicale.
12) Pensi il lavoro del Beatmaker sia sottovalutato in Italia?
Tempo fa c’era in un certi senso un riconoscimento del lavoro del produttore, anche perché si usavano meno strumentali edite (si usavano giusto per qualche mixtape vecchio stampo,con pezzi americani e intro/outro su strumentali americani e rapate da mcs italiani) quindi il beat veniva spesso creditato e attribuito al produttore; oggigiorno si tende a usare molti più beats editi e quindi si dà meno per scontato che dietro ci sia il lavoro di una persona specifica. Detto questo ci sono pochi produttori che hanno lasciato un segno continuo come nome, e le compile dei produttori funzionano solo in relazioni ai nomi degli mcs sopra
13) In quanto Beatmaker, ti senti appagato per quello che fai?
Mi diverto molto anche se dò meno beats in giro di un tempo, ma seguo sempre le mie scimmie del momento quindi mi diverto assai, essendo poi anche mc spesso mi smezzo il lavoro del pezzo da inizio a fine quindi il tutto è anche più mio nel complesso!
14) Campionare: si o no ?
Campionare (quasi) sempre.
15) Sei nel Bronx e puoi scegliere un MPC da portare a casa, gratis: quale prendi ?
Non lo uso ma se me lo regalano mi accontento del 4000:)
16) Stai facendo digging: su quale decennio ti soffermi per più ore ?
80’s.
17) Channel Strip: prima EQ, o prima Compressore?
Non c’è religione a riguardo.
18) Mastering: HomeStudio o Studio Professionale ?
Sono contento dei miei lavori in homestudio da me, ma ovviamente vorrei lo step sempre maggiore, man mano migliorerò il tutto
19) Progetti per il futuro ?
Beats & Rime
20) Consigli per i Beatmaker ?
Cercate di capire cosa volete fare prima di iniziare un beat invece che cominciare a schiacciare tasti in cerca di melodie, x’ sennò ci perdete una giornata:)
CUBASE. E’ il software dei produttori… quelli che amano smanettare… e io sono uno smanettone. E’ il più completo per la produzione. Per il mixaggio invece consiglio PROTOOLS. Ha un algoritmo per la sommatoria audio più efficiente.Logic è troppo “logico” e a me piacciono le cose difficili.Come Hardware uso il PC, sono uno di quelli che ha sempre il cacciavite in mano. Il MAC lo lascio alle fighette…
2) Schierati: Analogico o Digitale ?
La voce in ingresso la scaldo con le valvole, come scaldo le chitarre elettriche. Poi il mix lo faccio in digitale. Nel 2012 il digitale invidia ben poco all’analogico. Con qualche segreto si riesce a raggiungere la stessa intensità, ci vuole furbizia. Il mastering mi piace in analogico, una passata senza perderci troppo tempo. Perchè il vero mastering si fa durante il mix…
3) Che genere preferisci produrre ?
Preferisco l’hip hop. Ma produco anche tanti altri generi : Rnb, Rock, Elettronica, Dance e POP.
4) Le tue influenze artistiche ?
Il mio produttore di riferimento è Dr. Dre. Si è sempre distinto. Per la musicalità e soprattutto per la qualità audio. Gli altri miei eroi sono degli anni 70/80: Barry White (non ne posso fare a meno), Giorgio Moroder, Herb Alpert, Chic, Delegation, Cerrone, Imagination…
5) Il tuo primo software audio ?
Orchestrator. Non ricordo che marca fosse, ma ricordo era davvero una cagata. Lo usavo principalmente per i MIDI, con quello ci suonavo il mio vecchio campionatore, il famigerato DJ70 della Roland, 4 Mbyte di memoria. Niente, se pensate che un Wav di 3 minuti occupa anche 50 Mbyte. Era un bel “catafalco” come dicevano in molti. E’ ancora nel mio studio. Lo tengo per ricordo.
6) Che artisti hai prodotto ?
Molti. Ne indico giusto alcuni. Quelli con cui ho collaborato e che mi hanno dato tanta soddisfazione : Huga Flame (sono il produttore ufficiale), Hegokid, Palla&Lana, Tormento, Marya, Yeyo, One Mic, Jesto, ATPC, Grido, Esa, Supa, Shai, Maxi B, Ciemme, Lexico, Kaso, Redrum781 (Bloods&Crips), Vakero, Othello, LadyD, Milano Ovest, Kuno e tanti altri. Ho anche avuto l’onore di mettere mano a produzioni al di fuori dell’hip hop, collaborando con produttori dai quali ho imparato molto come Loris Ceroni, Fio Zanotti, Massimo Caso. Per non parlare poi di artisti come Christian Chavez, Anna Oxa e tanti altri.
7) Il tuo strumento preferito per le tue produzioni?
Sicuramente il piano e la chitarra, che sono anche gli strumenti che uso per comporre. Mi piace molto comporre come se avessi un’orchestra a disposizione: primi violini, secondi, celli, viole, cori, timpani e così via. Mi piace molto mischiare sonorità epiche con sinth elettronici. Sono uno di quelli che i campioni se li crea da solo.
8 ) I tuoi Producers preferiti ?
Dr. Dre, Scott Storch, Dj Hi-tek, Ryan Leslie, J Dilla, Madlib, Dj Premier. In Italia ho molta stima per Mastermaind e Roofio.
9) I tuoi Rappers preferiti ?
Xzibit, Prodigy, Snoop Dogg, The Game, 50 Cent. In generale la West Coast.
10) Se potessi produrre un disco ad un artista internazionale, chi sceglieresti?
The Game per l’hip hop. Mary J Blige per l’Rnb. Madonna per il Pop.
11) Se potessi fare una produzione a 4 mani con un Producer internazionale, chi sceglieresti?
Mi piacerebbe lavorare con Ryan Leslie. Due pazzi in studio possono solo fare pazzie. E a me piace fare pazzie.
12) Pensi che il lavoro del Beatmaker sia sottovalutato in Italia?
Molto. Quando mangi un buon piatto di pasta in una trattoria sai che è buono, ma non ti chiedi mai che faccia abbia chi te l’ha cucinato. E forse non te ne frega niente. A me piace cucinare la pasta e mi piace cucinare i beat.
13) In quanto Beatmaker, ti senti appagato per quello che fai?
Si molto. A volte finito di produrre un beat mi chiedo: “cazzo… ma come diamine ho fatto a farlo?”.Per me creare è il senso della vita. E quando creo sono felice. Se poi sono felici anche gli altri, sono felice il doppio.
14) Campionare: si o no ?
Mi capita raramente di campionare. E poi.. sono troppo orgoglioso e i campioni me li devo creare io. E’ li la sfida con me stesso.
15) Sei nel Bronx e puoi scegliere un MPC da portare a casa, gratis: quale prendi ?
L’MPC2000XL, lo metto li vicino al DJ70 così si fanno compagnia..
16) Stai facendo digging: su quale decennio ti soffermi per più ore ?
Musica 70-80, funk, disco, elettronica, new wave. C’è tanto da imparare. C’è tanto da campionare. Siamo nel 2012, ma non riusciamo a superarli.
17) Channel Strip: prima EQ, o prima Compressore?
I libri dicono prima EQ poi compressore. La regola. Ma alla fine fai un pò come ti pare. E’ sempre meglio guardare poco le macchine ed ascoltare il proprio orecchio. Ricordo ancora un aneddoto: un mio caro amico fonico (molto affermato) va allo Sterling di New York a fare il mastering di un disco (un disco molto conosciuto, ma non dico chi). L’ingegnere che lavora al mastering manda in clip il master. Il mio amico domanda “ma stai mandando tutto in clip!!? Sei pazzo?”. L’ingegnere risponde “Ascolta le tue orecchie… lo senti? Suona… stai zitto e ascolta!”
18) Mastering: HomeStudio o Studio Professionale ?
Me lo faccio “professionalmente” io in studio. Sono molto deluso dagli “studi professionali”. Il mastering è una disciplina che sta diventando oggetto di speculazione. E’ soggettivo. Se vai in vari studi di mastering e dai lo stesso brano in mano a 5 ingegneri diversi, il risutato sarà sempre diverso. Bisogna fare attenzione. Il mastering non migliora un pezzo, se i suoni sono scelti male e se il mix è fatto male. Se parti bene, hai più probabilità di finire bene un progetto. Il mastering si inizia a fare dal principio. Scegliete bene i suoni.
19) Progetti per il futuro ?
Sto portando a termine un progetto come produttore, dove compariranno al mio fianco molti rapper e artisti. La pubblicazione è prevista per Settembre 2012. Nel frattempo continuo la mia carriera con gli HUGA FLAME. Tenetevi aggiornati sul sito www.hugaflame.com
20) Consigli per i Beatmaker ?
Bisogna chiudere gli occhi e aprire di più le orecchie. Il tutto senza spegnere mai le sigarette…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più