Akai MPC Tutorial
Impara ad utilizzare l’Akai MPC grazie al Tutorial in italiano. Scopri tecniche e metodi di utilizzo per beatmaking su Akai MPC.
- Dettagli
Il Video Corso sul Beatmaking con Akai MPC della durata di oltre un’ora si svolge sull’MPC 2500, tra i più celebri ed utilizzati MPC.
Sfruttando l’OS JJOS – una versione gratuita per l’MPC 1000 è scaricabile qui e per l’MPC 2500 qui è disponibile e vivamente consigliata) – il tutorial vi mostrerà come creare una base rap con il solo utilizzo dell’MPC, che nel vostro caso può anche essere il 1000 o il 500, in quanto diversi dal 2500 ma con comuni concetti di base.
Beatmaking Akai MPC – Argomenti trattati
- Perchè scegliere JJOS e funzioni base MPC
- Collegamento hardware con Mixer / Giradischi, ecc.
- Chopping del main sample
- Creazione programmi con funzione Auto-Cutoff
- Utilizzo Q-Links e Sliders per tuning ed altre funzioni
- Creazione programmi di batteria / samples per MPC da PC/Mac
- Modifica dei programmi e Drum Layering su Akai MPC
- Utilizzo Swing function
- Sequencing del Beat
- Registrazione Beat monotraccia e multitraccia su Logic
N.B
– Il Video Corso sul Beatmaking con Akai MPC è stato fatto con MPC 2500 ed il sistema operativo JJOS XL II ma rimane di indubbia utilità a coloro i quali utilizano MPC 500, 1000, 4000 ecc. e/o con OS nativo.