
Il Tre (Beatmaker) | Intervista
20 domande botta e risposta ad Il Tre, Beatmaker italiano.
1) Che software ed hardware usi ?
Da qualche anno uso solamente Logic. Purtroppo non ho hardware in casa. Tempo fa avevo l’opportunità di usare una console SSL e rendeva tutto il processo di mixaggio più divertente.
2) Schierati: Analogico o Digitale ?
Per chi ha i soldi da investire: Analogico + Digitale. Per chi come me non ne ha: Digitale!
3) Che genere preferisci produrre?
Rap! Per un periodo mi sono divertito a fare techno, dubstep e trap. Non ho mai fatto uscire niente di tutto ciò.
4) Le tue influenze artistiche?
Ascolto molto blues, funk, soul e RnB.
5) Il tuo primo software audio?
Magix Music Maker…ahahhah avevo 13 anni! Me l’aveva comprato masterizzato papà da un tipo a porta portese che vendeva cd masterizzati sotto banco.
6) Che artisti hai prodotto?
Gemitaiz, Madman, Ketama, Fanco126, Killa cali, canesecco, Gose
7) Il tuo strumento preferito per le tue produzioni?
Uso quasi solo campioni. Mi piacerebbe produrre con qualcuno che suona il sassofono.
8) I tuoi Producers preferiti?
40, London on da track. Qui in Germania Jimmy Torrio e Broke Boys. In Italia Frenetik & Orange e Pk.
9) I tuoi Rappers preferiti?
Oddio sarebbe una lista infinita. Eminem, 50 cent, Tech n9ne, Asap Rocky, Yelawolf, Young Thug, Schoolboy Q ecc. ecc.
10) Se potessi produrre un disco ad un artista internazionale, chi sceglieresti?
Per un disco inter sceglierei Yela. Love story é un disco con un suono definito dall’inizio alla fine e non ha una canzone da skippare!
11) Se potessi fare una produzione a 4 mani con un Producer internazionale, chi sceglieresti?
Dr. Dre.
12) Pensi il lavoro del Beatmaker sia sottovalutato in Italia?
Ultimamente meno di prima. In Italia ci sono molti produttori forti che hanno un suono distinto, che é solo loro.
13) In quanto Beatmaker, ti senti appagato per quello che fai?
Per certi versi si. Mi fa piacere che un beat come “Scusa” di Gemitaiz sia arrivato a così tante persone! Vorrei collaborare con più artisti
14) Campionare: si o no ?
Sempre! Quasi ogni beat parte da un campione
15) Sei nel Bronx e puoi scegliere un MPC da portare a casa, gratis: quale prendi ?
Non ho mai lavorato con un mpc!
16) Stai facendo digging: su quale decennio ti soffermi per più ore ?
60s. Ray, i beatles, le supremes ecc.
17) Channel Strip: prima EQ, o prima Compressore?
Dipende dal suono che desidero raggiungere. Su un kick ad esempio parto con un compressore e poi l’eq. Anche se poi il Kick finisce su un bus con tutta la batteria dove ricomprimo il tutto insieme per legarlo.
18) Mastering: HomeStudio o Studio Professionale?
Un rapper in uno studio professionale, senza dubbio! Il beatmaker può tranquillamente stare a casa.
19) Progetti per il futuro?
Non so neanche che farò stasera. Figuriamoci in futuro!
20) Consigli per i Beatmaker ?
Passione per la musica in generale e provare a restare al corrente con metodi e plug-in vari per produrre. Per me é anche importante ascoltare e farmi ispirare da altri generi musicali. E magari poi trovi un campione nei canti gregoriani ahahha.
Un ringraziamento a Il Tre per la disponibilità dimostrata. Big up!