
1) Che software ed hardware usi ?
Si parla di quello che ho a casa per produrre? Dunque, in ordine sparso uso:
Software: Logic 9 – NI Maschine – Qualche VST
Hardware: MPC2000XL – Roland 303 GrooveBox – TLAudioIVORY2 – MACKIE 24 – MOTU midi 24 – Roland 808 – Pioneer N9 – Pioneer DDJSX2 – Roland DJ 808 – JUNO – Inferno Creamvare – Yamaha basso BB614- scheda focusrite – mini mac – macpro – technics 1210 – Maschine MIdi controller – Monitor Celestion 3 vie e Genelec 10\30 e buff…una serie di cadaveri sparsi per casa
In studio (One love Factory) si lavora con Logic X – Protools – Banco c24 digidesign – Apollo firewire e plug in UAD,Monitor Genelec 10\30, KRK vxt8, Bose (modello boh), plugin fuffa …tutti.
2) Schierati: Analogico o Digitale ?
Ibrido con tendenza all’analogico. Ad esempio mi piace ricampionare e lavorare sul banco i riff o le frasi dei synth o piano.
3) Che genere preferisci produrre ?
Mi piace produrre tutto, davvero tutto, ma che abbia il mio imprinting, nel bene e nel male…la miglior soddisfazione è quando ti dicono…suona molto Mastafive sto beat. DIco nel bene e nel male perchè questo a volte è un limite. Diciamo che non sono al passo coi tempi, magari le trappate mi verranno bene tra 5 anni.
4) Le tue influenze artistiche ?
Jazz, Funk, Rock, House in questa successione…come artisti ti direi Hanckock, Davis, Beker, Monk…Donald Bird, MIller , Cobhan…James Brown.
Metallica, Led Zeppelin, Clash… Guru Josh, Kenny Dope, COX…potrei farcire la risposta dei nomi più disparati.
5) Il tuo primo software audio ?
Veramente ho iniziato con l’ hardware, Roland MRC500 un sequencer che sembrava un registratore di cassa che pilotava un KORG dms1 e poi Notator + Atari.
Le cose più serie però le ho fatte con Deal (50% di gate keyz) utilizzando Cakewalk
6) Che artisti hai prodotto ?
Tra tracce prodotte insieme, remix ufficiali e collaborazioni:
Gate Keepaz, Maury B, Lefty, One Mic, WalterX, Fabri Fibra, Rawl MC, Jack The Smoker, Bat, FatFat core Funk, Pula+, Omar Pedrini, Primo Brown, Albe Ok, Clementino, Nadya, 8 OHm, Daniele Silvestri,
J AX, Malaisa, Lady B, Thermanology, Strike, Cane Bullo, Mao, Linea 77, Rocco Hunt, R.A. The Rugged Man, Ibbanez, Kiave, Turi, Lugi, Piotta, Korven, Rayden, Raige, Noema, Libo, Funk Shui, Strike The Head, Dragwan…tanti …in 25 anni.
7) Il tuo strumento preferito per le tue produzioni?
Basso, Groove Box.
8) I tuoi Producers preferiti ?
Come DJ Stranieri: Jazzy Jeff, Rectangle, Kid Capri.
Per gli italiani : DJ Herbie, Ciso, Luciano.
Come produttore: Prince Paul, Kay G, Muggs, Premiere del periodo Hard to Hearn, Pete Rock, Black Milk del periodo BR GUNNA, 9th Wonder, Kev Brown, 45 king, aggiungo infine Dilla (perchè impossibile dire di no).
9) I tuoi Rappers preferiti ?
Big Daddy Kane, Phife Diggy, Trugoy, Del Tha Funky HS, Method, Monie Love, Lady Lursh, e tutti quelli con cui ho lavorato fin ora….
10) Se potessi produrre un disco ad un artista internazionale, chi sceglieresti?
De la soul.
11) Se potessi fare una produzione a 4 mani con un Producer internazionale, chi sceglieresti?
Prince Paul
12) Pensi il lavoro del Beatmaker sia sottovalutato in Italia?
Senza Dubbio.
13) In quanto Beatmaker, ti senti appagato per quello che fai?
Sinceramente pure troppo, anche se mi sento più un producer che un beatmaker, mi rendo conto di avere dei limiti rispetto a quello che realmente mi piacerebbe fare, ho sempre meno tempo per migliorarmi, il fatto che le mie produzioni e modo di lavorare piacciono è di per se appagante già di suo.
14) Campionare: si o no ?
Per me il sample è uno strumento, difficilmente mi sentirai fare il “looper” mi piace operare con i groove per ristrutturare una melodia, mi piace suonare con più parti di diversi campioni come singoli strumenti…
ad esempio se penso che mi serve un suono tipo metallofono…cerco nei “modern jazz quartet” un suono pulito, magari un piccolo loop o magari una singola nota che poi metto in slice sui pads…
15) Sei nel Bronx e puoi scegliere un MPC da portare a casa, gratis: quale prendi ?
Poi mi spieghi perchè nel Bronx, cmq un mpc 5k.
16) Stai facendo digging: su quale decennio ti soffermi per più ore ?
Dal 73 all’ 86/87.
17) Channel Strip: prima EQ, o prima Compressore?
Prima volumi, poi compressione poi EQ.
18) Mastering: HomeStudio o Studio Professionale ?
Studio Pro.
19) Progetti per il futuro ?
Ho in cantiere 4 MIX tapes, un album solista, un paio di ristampe, una trasmissione radio e una in tv, delle serate in dj set un pò particolari…molta carne al fuoco, spero di realizzarne almeno la metà entro la fine del 2017.
20) Consigli per i Beatmaker ?
Ascoltate tutto, non date retta a nessuno su cosa “dovete” essere o fare, cercate l’originalità il più possibile, trappate, rockeggiate, jazzate, swingate….l’importante che sia Funky.